Se hai bisogno di verificare con la Compagnia assicurativa se esistono polizze a tuo favore entra nella prima sezione dedicata “Verifica l’esistenza di polizze a tuo favore” e compila il modulo per la richiesta o anche in forma libera, come spiegato nella relativa pagina. Segui le indicazioni per inviarci la documentazione.
Se invece sei il Beneficiario di una polizza vita e hai bisogno di richiedere la liquidazione per sinistro (decesso dell’Assicurato) o perché il contratto è giunto a scadenza, entra nella seconda sezione dedicata “Richiedi la liquidazione della polizza per sinistro o per scadenza” e segui le indicazioni che riguardano le tue specifiche necessità; troverai anche la modalità per inviarci tutta la documentazione necessaria.
GUARDA IL VIDEO
1 SCARICA IL MODELLO UTILE AL TUO CASO, COMPILALO E FIRMALO
- TUO NOME, COGNOME E CODICE FISCALE
- NOME, COGNOME E CODICE FISCALE DELL'ASSICURATO
- Certificato di morte dell'Assicurato in originale
- Dichiarazione sostitutiva dell’Atto notorio (autenticata da Pubblico Ufficiale, Comune, Notaio) rilasciata dall'avente diritto, in caso di beneficio designato nominativamente o da un erede in caso di beneficio generico, da cui risulti se l’Assicurato/a è deceduto/a con oppure senza lasciare testamento.
- Senza testamento: la Dichiarazione Sostitutiva deve indicare quali siano gli unici eredi legittimi, loro età e capacità di agire
- Con testamento: la Dichiarazione Sostitutiva deve indicare quali siano tutti gli eredi testamentari loro età e capacità di agire, gli estremi identificativi del testamento e la precisazione che il testamento è l’ultimo da ritenersi valido e non impugnato
- Copia del testamento (se presente)
- Copia del documento d’identità valido e codice fiscale (di tutti i beneficiari)
- Certificato medico attestante la causa del decesso
- In caso di decesso per malattia con ricovero ospedaliero, copia integrale della Cartella Clinica.
- In caso di decesso per infortunio, eventuale copia del verbale dell'Autorità Giudiziaria che ha effettuato gli accertamenti ed eventuale copia di un giornale che riporti le circostanze in cui si è verificato il sinistro.
N.B nel caso la richiesta sia presentata per il tramite di uno studio legale, è necessario presentare anche il mandato conferito dall'Assistito richiedente
- Più sei preciso nella presentazione della tua richiesta e più sarà veloce l'operazione di liquidazione della polizza
- Le richieste di liquidazione incomplete comportano tempi di evasione più lunghi
- A seguito della verifica della documentazione sopra indicata, la Compagnia si riserva di richiedere eventuale integrazione di documenti, specificandone la motivazione, in presenza di situazioni particolari, per le quali risulti strettamente necessario acquisirli prima di procedere al pagamento, in considerazione di particolari esigenze istruttorie ovvero al fine di dare adempimento a specifiche disposizioni normative.
- Effettuate tutte le verifiche, la Compagnia mette a disposizione la somma dovuta entro 30 giorni dal ricevimento dell’ultimo documento che completa la pratica
CNP UniCredit Vita S.p.A. - all'attenzione dell'ufficio sinistri Via E. Cornalia 30, 20124 Milano entro i termini di prescrizione previsti dalla legge 25/12/2005 n. 2006 e successive modifiche e integrazioni in materia di “rapporti dormienti".
CNP UniCredit Vita S.p.A. - all'attenzione dell'ufficio Liquidazioni Via E. Cornalia 30, 20124 Milano
CNP UniCredit Vita S.p.A. - all'attenzione dell'ufficio Liquidazioni Via E. Cornalia 30, 20124 Milano